
VI EDIZIONE 2023
Lunedì 5 giugno alle ore 12.00 è scaduto il termine per candidarsi al concorso “Artigiano del Cuore” – VI Edizione 2023.
La commissione interna alla Fondazione Cologni sta attualmente esaminando le candidature ricevute, per selezionare i finalisti e le finaliste che potranno accedere alla fase successiva: sarà infatti la community a decretare il vincitore o la vincitrice del Concorso tramite votazione online.
Il 21 giugno i profili dei finalisti/e verranno pubblicati su questa pagina, da cui, dopo essersi registrati sul sito, sarà possibile votare direttamente il proprio “Artigiano del Cuore”: basterà cliccare sul simbolo a forma di cuore di fianco al proprio artigiano preferito per votarlo o per votarla.
Chi ha già un account su well-made.it potrà accedere con le stesse credenziali.
In attesa del 21 giugno, leggi le interviste ai vincitori delle edizioni precedenti.
~ ~ ~
Artigiano del Cuore è un concorso digitale per Artigiani, promosso dalla Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte e dalla piattaforma Wellmade.
Dal 5 maggio 2023 è ufficialmente partita la VI Edizione del Concorso.
L’edizione di quest’anno si rivolge ad artigiani di tutte le età e ad imprese artigiane che portano avanti un mestiere d’arte (esclusi i mestieri del settore eno-gastronomico: consultare qui l’elenco completo delle categorie ammesse), e che hanno sede in Lombardia.
L’obiettivo è aiutarli/e a raccontare il valore e l’unicità del loro lavoro nel mondo digitale: il vincitore o la vincitrice del Concorso potrà infatti beneficiare di una risorsa, selezionata e messa a disposizione da Fondazione Cologni, che lavorerà per tre mesi a tempo pieno alla promozione della sua impresa artigiana, sotto la supervisione dell’agenzia di comunicazione TA-DAAN.
Tutti i costi saranno coperti da Fondazione Cologni e Serapian, sponsor ufficiale del Concorso.
Verrà così elaborato un piano di comunicazione digitale su misura, per promuovere il lavoro dell’Artigiano/a in maniera innovativa, efficace e originale; per aumentare la sua visibilità online e raggiungere nuovi clienti.
Inclusa nel Premio vi è la possibilità di esporre gratuitamente alla mostra “Fatti ad Arte”, che si terrà a Biella dal 6 all’8 ottobre.
I PROFILI DEI FINALISTI E FINALISTE VERRANNO PUBBLICATI SU QUESTA PAGINA IL 21 GIUGNO.
Scarica il REGOLAMENTO.

Artigiani o imprese artigiane che svolgono un mestiere d’arte (consultare qui l’elenco delle categorie ammesse) e che hanno sede in Lombardia.
Candidature aperte fino a lunedì 5 giugno, ore 12:00.

Il Comitato di valutazione selezionerà i finalisti/e tra tutti i candidati/e, sulla base della qualità del loro lavoro (valutata secondo i Criteri di Eccellenza), e dell’interesse e la motivazione a comunicare il loro lavoro nel mondo digitale.
Sarà poi il pubblico, dal 21 giugno, a votare su questa pagina il proprio Artigiano del Cuore: chi riceve più voti sarà il vincitore/vincitrice del concorso.

Il vincitore o vincitrice potrà beneficiare di una risorsa, selezionata e messa a disposizione da Fondazione Cologni, che lavorerà per tre mesi a tempo pieno alla promozione della sua impresa artigiana (da settembre e dicembre 2023), sotto la supervisione dell’agenzia di comunicazione TA-DAAN, con tutti i costi coperti.
Durante i tre mesi di affiancamento, verrà proposto e portato avanti un piano di comunicazione digitale su misura, per promuovere il lavoro del vincitore/vincitrice.
Inoltre, il vincitore potrà esporre gratuitamente alla manifestazione Fatti ad Arte, che si terrà dal 6 all’8 ottobre 2022, nelle Dimore Storiche di Biella.

Per candidarti al concorso, clicca su “Candidati” e compila il modulo inserendo le informazioni richieste. Ai candidati viene chiesto di allegare uno dei seguenti documenti:
La Visura Camerale è un documento che contiene informazioni su un’impresa. Si scarica gratuitamente e in pochi secondi sul sito: impresa.italia.it
Il modello AA9/12 (o Modello di inizio attività per le persone fisiche) è un documento che contiene informazioni sulla partita IVA. Si tratta del modulo di dichiarazione di inizio attività che l’Agenzia delle Entrate rilascia quando si apre una partita IVA. Puoi scaricarlo nuovamente accedendo al “Cassetto fiscale” del sito dell’Agenzia delle Entrate.
Oppure chiedi direttamente al tuo commercialista.