La prolungata situazione di emergenza causata dalla pandemia e i ripetuti periodi di lockdown hanno provocato gravi difficoltà economiche, crescente impoverimento sociale e culturale, e uno scenario di grande incertezza per tutti. I giovani – e i giovani artigiani in particolare – sono stati tra le categorie più colpite, anche in termini di opportunità di occupazione e di lavoro.

Per queste ragioni, l’edizione 2021 si pone l’obiettivo di sostenere le nuove imprese artigiane fondate da giovani imprenditori e imprenditrici, che abbiano riscontrato difficoltà nell’avviare e portare avanti la loro attività.

Proprio come l’anno scorso infatti, a fronte di una situazione straordinaria ed estremamente difficile, il concorso prevederà come premio un aiuto concreto: una donazione, fino a un massimo di 5.000€, raccolta tramite una piattaforma di crowdfunding, per sostenere il vincitore o la vincitrice del concorso, che potrà così proseguire la sua attività con più serenità.

Lunedì 24 maggio alle ore 12.00 è scaduto il termine per candidarsi al concorso Artigiano del Cuore – IV Edizione 2021.
La commissione interna alla Fondazione Cologni sta attualmente esaminando le candidature ricevute, per selezionare i finalisti che potranno accedere alla fase successiva: sarà infatti la community di Wellmade a decretare il vincitore o la vincitrice del contest tramite votazione online.

I profili dei finalisti verranno pubblicati il 7 giugno su questa pagina, da cui, previa registrazione sul sito, sarà anche possibile votare direttamente il proprio “Artigiano del Cuore”: basterà cliccare sul simbolo a forma di cuore di fianco al proprio artigiano preferito per votarlo o per votarla.

 

Nel frattempo, leggi le interviste ai vincitori delle edizioni precedenti.